Monitoraggio della condizione – Il vostro valore aggiunto
Login
L’iCS – VPN è un servizio di manutenzione a distanza per un’interconnessione facile e sicura di siti, impianti o dispositivi mobili tramite una rete VPN.
L’iRM consente rollout di firmware di dispositivi, configurazioni, certificati di sicurezza e applicazioni, inclusa la protocollazione.
Qui potete accedere al nostro portale per i partner - entrate subito a far parte della nostra rete!
Il monitoraggio della condizione crea trasparenza perché la visualizzazione dei dati permette di sapere cosa accade nella produzione in ogni momento e di intervenire immediatamente.
Il Condition Monitoring riduce il tempo che intercorre tra il verificarsi di un problema e la sua risoluzione, ad esempio tramite l’ottimizzazione della gestione dei ricambi.
Il monitoraggio della condizione previene gli arresti delle macchine, prolunga la durata di vita e assicura un flusso ottimale nella catena di creazione del valore nel processo di produzione.
Volete essere costantemente informati sullo “stato di salute” delle vostre macchine? Individuare tempestivamente i danni? O essere allertati subito via SMS o e-mail se si verifica un’emergenza nel processo di produzione? In questo caso, un “fitness tracker” per il vostro impianto è la scelta giusta. Nell’ambiente industriale, un sistema di monitoraggio remoto automatizzato è il mezzo per raggiungere lo scopo.
L’approccio della manutenzione predittiva può essere integrato anche nei contratti di manutenzione esistenti, creando le basi per un continuo miglioramento e generando modelli di business assolutamente nuovi.
Avete mai pensato a concetti IoT moderni come la manutenzione predittiva? Con questa soluzione, gli interventi di manutenzione periodicamente necessari, l’impiego del personale e l’approvvigionamento dei ricambi possono essere pianificati per tempo ed efficientando i costi. Con questa pianificazione, ad esempio, si riduce il lasso di tempo che intercorre tra l’arresto della macchina e il suo riavvio. Si prevede quando dovranno essere sostituiti i componenti, per ottimizzare la gestione dei ricambi. Spesso i componenti possono essere sostituiti anche durante il funzionamento, continuando a garantire la disponibilità delle macchine.
Prima di arrivare nel piatto dei consumatori, spesso gli alimenti devono percorrere una lunga strada. La catena del freddo non deve mai essere interrotta per evitare il deperimento. Se pensiamo, ad esempio, alla produzione del ghiaccio alimentare, la temperatura prescritta deve essere mantenuta fin dal processo di produzione.
Con una soluzione di Condition Monitoring è possibile leggere i valori della temperatura e inviarli automaticamente in un cloud. Lì i dati vengono analizzati e monitorati. Se si verifica un problema, l’addetto competente viene immediatamente informato e può intervenire al più presto possibile.
Le reti del gas sono pressurizzate e devono combattere contro le perdite da cui fuoriesce metano. Questo ha un influsso considerevole sul riscaldamento del clima. Il dilemma: La pressione ottimale nelle reti deve essere abbastanza alta per garantire un approvvigionamento sicuro agli utenti più distanti e abbastanza bassa da evitare perdite inutili.
La soluzione è il Condition Monitoring: i valori della pressione vengono letti, inviati nel cloud e analizzati. Sulla base di prognosi calcolate tramite algoritmi a partire da previsioni meteo, prelievo dell’industria, giorni festivi e statistiche dei consumi passati, è possibile regolare in maniera ottimale le pressioni nelle reti del gas.
Di questa soluzione beneficiano sia i gestori delle reti del gas, poiché le pressioni vengono regolate automaticamente da remoto, sia i consumatori finali che ottengono la garanzia della propria fornitura. Il grande vincitore, però, è l’ambiente, poiché le perdite vengono minimizzate.
Per la misurazione dei parametri di funzionamento significativi
– Temperatura
– Pressione
– Umidità
– e molti altri
Per un accesso sicuro alla manutenzione a distanza e la trasmissione dei dati
– Accesso remoto criptato
– Rilevamento dei dati indipendente dal protocollo
– Trasmissione dei dati trasparente
– Accesso alle macchine ripartito
Per il monitoraggio e l’invio di allarmi
– App direttamente su gateway IoT
– Monitoraggio affidabile dei valori
– Messaggi d’allarme immediati
– Azioni controllate in base agli eventi
– Visualizzazione a scopo di analisi
Vendite