Sfide nella gestione dei parchi eolici

La componente della proliferazione:

I gestori di impianti eolici sono abituati a far funzionare un impianto esistente con componenti di diversi produttori. In pratica, nella maggior parte dei casi, si riscontra una proliferazione di componenti e soluzioni diversi che non possono essere coordinati tra loro, non sono compatibili e pertanto non possono costituire la base di un’interconnessione. Spesso gli elementi utilizzati non sono più al passo con i tempi, per cui l’alternativa più opportuna è una revisione generale.

Costi di manutenzione elevati:

Il problema che affligge i gestori degli impianti viene spesso condiviso con i responsabili dell’installazione e della manutenzione. Quasi sempre, la cura e manutenzione di questi impianti viene eseguita manualmente e pertanto è soggetta a errori, che a loro volta comportano costi elevati per l’assistenza tecnica e la necessità di personale specializzato. A questo proposito, i costi sostenuti per gli interventi di assistenza non necessari dovuti a falsi allarmi sono un punto problematico. Le lacune di sicurezza che possono subentrare in conseguenza della riparazione manuale provocano ulteriori rischi.

Conformità KRITIS:

A causa delle crescenti minacce provenienti dal cyberspazio, le autorità di regolamentazione nazionali e internazionali richiedono di potenziare le attività volte a incrementare la resilienza delle infrastrutture critiche. Questo comprende una maggiore accuratezza nella scelta dei componenti di fornitori affidabili, l’impegno ad effettuare aggiornamenti ed obblighi di segnalazione e informazione.

Gestione tecnico-operativa, commercializzazione diretta e interconnessione negli impianti eolici

Gli impianti eolici richiedono una connessione affidabile 24/7 di gestori delle reti e venditori diretti. Inoltre, per un’attività redditizia, è necessario un monitoraggio costante.

Investitori e proprietari richiedono la massima trasparenza e rendimenti elevati. I direttori tecnici di parchi e impianti eolici necessitano di un concept efficace per poter ridurre i costi operativi in modo sostenibile e duraturo.

Sempre più parti coinvolte necessitano di una possibilità per la manutenzione a distanza e per il monitoraggio, ad esempio per poter accedere alla stazione trasformatori, al generatore o alla gondola.

Lo sviluppo delle energie rinnovabili deve avvenire in armonia con la natura. Per questo per l’energia eolica esistono molti regolamenti supplementari che sono stati elaborati per una migliore protezione delle persone e dell’ambiente naturale: ad esempio il rispetto di un’adeguata segnaletica notturna, la protezione di uccelli e pipistrelli, la riduzione dell’ombreggiamento persistente e la protezione dalla proiezione di ghiaccio.

Con un’interconnessione standardizzata di impianti e parchi eolici sempre più complessi, tutti i soggetti coinvolti dovrebbero disporre di un accesso a Internet per la manutenzione a distanza e il monitoraggio.

Leader di mercato nel settore dell’energia eolica: INSYS icom

INSYS icom ha oltre 30 anni di esperienza nella comunicazione dati industriale nelle infrastrutture critiche. Con le nostre soluzioni, costituite da router industriali, VPN Service e gestione dei dispositivi, offriamo soluzioni sicure ed evolute, fino al Plug&Play per gli impianti eolici. Tutto da un unico interlocutore. Tutto Made in Germany.

La nostra value proposition per voi:

Semplici:

Le nostre soluzioni di router industriali si installano facilmente, velocemente e senza errori.

Affidabili:

Offriamo prodotti di qualità destinati a durare nel tempo, con una qualità industriale comprovata e testata e un funzionamento affidabile e con le nostre soluzioni offriamo una costante disponibilità a fronte di costi operativi ridotti.

Sicure:

Le nostre soluzioni, sviluppate al 100% in Germania e prodotte in Europa, consentono la massima sicurezza IT anche per le infrastrutture critiche.

Aperte:

Vi offriamo un sistema aperto per un’integrazione duratura in SCADA, ERP e cloud. Una soluzione che vi permette di essere sempre indipendenti e flessibili e cresce con le vostre esigenze.

Scrivete anche voi la vostra storia di successo insieme a noi!

Fissate subito un appuntamento per una consulenza!

Le nostre soluzioni per il vostro impianto eolico

Router industriali: flessibili, robusti, sicuri!

Puntate sulla flessibilità dei nostri router VPN, che possono connettersi a Internet in modo ridondante tramite LTE (4G), LTE450 (dal 2023), DSL o fibra ottica (fibra). Per il collegamento di tecnologie di controllo molto eterogenee all’interno dell’impianto sono disponibili Ethernet, ingressi e uscite analogici e digitali e interfacce seriali (p. es. Modbus).

I router di INSYS icom sono progettati appositamente per l’impiego nell’industria. Nell’operatività quotidiana, convincono per la loro affidabilità e robustezza e per il tasso di guasto particolarmente basso.

Accesso remoto, manutenzione a distanza e monitoraggio SCADA
24/7

Approfittate dei vantaggi che derivano da un VPN Service completo: con il suo aiuto potete progettare l’accesso alle vostre reti e ai vostri impianti eolici in base alle esigenze, eseguire controlli e riconoscere precocemente i difetti. L’accesso è possibile da remoto a qualsiasi ora del giorno e della notte grazie all’interconnessione online con il vostro sistema SCADA.

Facile messa in servizio e funzionamento sicuro

Anche i montatori locali e i costruttori di quadri elettrici possono beneficiare di questa soluzione. Con il software di Device Management professionale di INSYS icom, la messa in servizio dei router è notevolmente agevolata e può svolgersi in modo automatizzato. Così non avete bisogno di consegnare ai vostri fornitori di servizi le informazioni utili per la sicurezza e avete il controllo sull’intera gestione dei router installati in sicurezza e con dati idonei agli audit e sempre aggiornati.

Internet Plug&Play e accesso remoto per tutte le aziende coinvolte

Con la icom Connectivity Suite, VPN Service consente a direttori operativi, investitori, gestori di reti e venditori diretti l’accesso remoto e la comunicazione con il parco eolico. Per l’accesso a singole parti dell’impianto è possibile un’impostazione granulare e basata su utenti e ruoli. Il traffico dati tra le aziende è totalmente isolato. Il servizio è gestito e monitorato 24/7 da INSYS icom.

Corretta comunicazione anche in caso di fulmini o distacco di cavi

INSYS è l’unico fornitore sul mercato con un router così versatile: Con il router per guida DIN dalla struttura modulare “MRX”, ogni parco eolico può accedere a Internet. Indipendentemente dalla tecnologia disponibile in loco, con le schede per le tecnologie LTE/4G, DSL (ADSL/VDSL), fibra ottica (SFP), LTE450 (dal 2023) è possibile soddisfare ogni esigenza.

Le schede assicurano la massima disponibilità della comunicazione, ad esempio in caso di perdita di connessione causata dalla tranciatura del cavo DSL durante l’intervento di un escavatore. Se si verifica una tale situazione, si passa automaticamente a una tecnologia di fallback. In questo modo è garantita una duplice sicurezza.

Struttura di una rete in fibra ottica con topologia ad anello e protocollo RSTP

La struttura di una rete in fibra ottica con topologia ad anello tra gli impianti eolici offre due vantaggi sostanziali:

l’anello in fibra ottica riceve la comunicazione in caso di distacco dei cavi causato da lavori di sterro o caduta di fulmini. Il protocollo RSTP impedisce i broadcast circolanti nell’anello di rete.

La fibra ottica, inoltre, è a potenziale zero e pertanto è insensibile alla sovratensione causata dalla caduta di fulmini. I componenti della rete negli impianti sono meno esposti al rischio di subire danni causati dai fulmini.

Router industriali sempre sicuri e conformi a KRITIS

I parchi eolici possono essere parte integrante di infrastrutture critiche e spesso si trovano in luoghi distanti. Per proteggerli dai rischi legati alla sicurezza informatica sono necessari aggiornamenti periodici, che sono anche raccomandati dalle autorità di regolamentazione.

INSYS, con l’icom Router Management, offre un servizio centrale per l’amministrazione e la gestione dei router. Aggiornamenti del firmware, rinnovo dei certificati e modifica delle password possono essere automatizzati. I dispositivi ricevono tutti gli aggiornamenti che vengono pubblicati con cadenza bimestrale e restano conformi a KRITIS.

Il sistema operativo dei router icom OS è stato certificato dall’Ufficio federale per la sicurezza nelle tecnologie informatiche (BSI) ed è stato sviluppato per i requisiti di sicurezza IT nelle infrastrutture critiche.

Gamma di soluzioni: Accesso remoto, connessione Internet ridondante, anello in fibra ottica e sicurezza IT

Contattateci subito!

I nostri prodotti per la vostra soluzione

Router industriali per guida DIN con fibra ottica, LTE, DSL e LTE 450

Accesso remoto, manutenzione a distanza e monitoraggio SCADA
24/7

Facile messa in servizio e funzionamento sicuro in ambienti KRITIS

Il vostro valore aggiunto

Strumenti di analisi e debugging

Strumenti per l’analisi della rete: ping/icmp, tcpdump, traceroute, …

null

Interfacce

Oltre a Ethernet sono disponibili ingressi e uscite digitali e interfacce seriali (p. es. Modbus)

Durch die flexiblen MRcards schafft der modulare Router MRX mit bis zu 17 Ethernet-Ports, seriellen Schnittstellen oder digitalen und analogen I/Os viele verschiedene Anwendungs-Schnittstellen.

Importazione di file .ovpn

Importazione diretta di configurazioni VPN di venditori diretti

null

Stateful firewall

Possibilità di impostazione granulare dei firewall relativi allo stato

null

Sottoreti

Segmentazioni delle reti di impianti in più sottoreti per una maggiore sicurezza IT.

null

Funzione WebProxy

Accesso all’interfaccia web, ad esempio di videocamere, senza client VPN da smartphone, tablet e browser

null

Tunnel VPN paralleli

Possibilità di più tunnel VPN indipendenti (Ipsec, OpenVPN) in contemporanea

null

Conformità agli standard

Compatibilità con tutti i più comuni prodotti e protocolli di rete, p. es. Cisco, Fortinet, Juniper

null

Tutti i prodotti e i servizi, inoltre, vengono testati regolarmente da un ente indipendente. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Sei pronto per una ventata di aria fresca e per soluzioni rapide? Siamo pronti a fornirti la nostra consulenza!

Menu