#Ampelsteuerung #Dashboard #Verkehrsfluss
Login
L’iCS – VPN è un servizio di manutenzione a distanza per un’interconnessione facile e sicura di siti, impianti o dispositivi mobili tramite una rete VPN.
L’iRM consente rollout di firmware di dispositivi, configurazioni, certificati di sicurezza e applicazioni, inclusa la protocollazione.
Qui potete accedere al nostro portale per i partner - entrate subito a far parte della nostra rete!
#Ampelsteuerung #Dashboard #Verkehrsfluss
“Le soluzioni router di INSYS icom offrono ai nostri comandi semaforici un triplice valore aggiunto: Riduciamo gli interventi di assistenza Le informazioni aggiornate sui semafori e sullo stato consentono manovre preventive indipendenti dalla posizione Gli utenti della strada si fermano più di rado e ne traggono il massimo vantaggio.”
Stefan Oess
Amministratore
imo TRAFFIC AG, Zofingen (CH)
L’azienda svizzera Schweizer imo TRAFFIC AG è specializzata nei semafori per cantieri e autobus con comando intelligente di cadenze e segnali Il servizio comprende l’esercizio e il monitoraggio del funzionamento degli impianti di segnalazione con il controllo del flusso di traffico nello scenario d’impiego.
Gli elementi di complessità degli impianti semaforici sono notevoli: per un flusso ottimale del traffico, le fasi di semaforo rosso e verde non dovrebbero essere troppo brevi, ma neanche troppo lunghe. Nei semafori dei cantieri, inoltre, si aggiungono le esigenze legate all’alimentazione energetica, quindi livello delle batterie e carica mediante celle solari, e gli atti vandalici occasionali che comportano una manutenzione molto impegnativa per la riparazione dei guasti.
In linea di massima, la manovra dei semafori in grandi scenari richiede un grande know-how, poiché l’impianto deve considerare molte variabili: le macchine di cantiere in fase di manovra, veicoli lenti come gli autobus e i mezzi che effettuano le consegne, ma anche la modifica del comportamento degli utenti della strada come reazione alla situazione del cantiere.
Tramite il livello di tensione della batteria è possibile effettuare una valida previsione della curva di scarica, per cui la sostituzione della batteria può essere pianificata con debito anticipo, prima che si verifichi un’avaria del semaforo. I dati diagnostici informano di eventuali atti vandalici e consentono ai tecnici dell’assistenza di adottare misure idonee.
Grazie all’interconnessione del comando semaforico sono disponibili dati supplementari, che possono essere utilizzati in abbinamento a informazioni del calendario, come fine settimana e giorni festivi, per la parametrizzazione e la pianificazione delle manovre.
Nella programmazione possono confluire anche informazioni disponibili a breve termine, come i dati meteo o i previsti incroci con il traffico di cantiere. Le modifiche dei parametri possono essere effettuate e osservate da remoto in comodi dashboard.
Ai sistemi semaforici sono richieste una disponibilità e una capacità elevate: le installazioni devono funzionare senza interruzioni e il traffico deve scorrere in maniera ottimale. imo TRAFFIC sfrutta i gateway di INSYS icom per impostare a distanza i parametri delle reti di semafori con l’ausilio di dati significativi, in modo intelligente e in base alle esigenze. Un dashboard del gateway raggiungibile da remoto visualizza tutti gli stati significativi, consentendo così una telediagnosi e un monitoraggio a distanza efficaci.
Vorreste saperne di più su questa applicazione? Un business case uguale o simile corrisponde anche alla vostra azienda? Contattateci: i nostri esperti vi risponderanno al più presto.