Monitoraggio della qualità dell'acqua e dell'ambiente nell’industria e nell’oceanografia

#Umweltdatenmessung #Grenzwertueberwachung #Umweltueberwachung

Sistemi di allarme preventivo e di controllo per la scienza e l’economia

Der INSYS icom Router ECR-LW320 kommt zur Messung und Sicherstellung von Sauberkeit in Ökosystemen bei unserem australischen Partner EXOR Oceania zum Einsatz.
Der INSYS icom Router ECR-LW320 kommt zur Messung und Sicherstellung von Sauberkeit in Ökosystemen bei unserem australischen Partner EXOR Oceania zum Einsatz.

“Oggi i dati ambientali vengono monitorati in tempo reale sulla base di valori limite definiti. Grazie alla rapida integrazione dei gateway INSYS icom con comode opzioni di configurazione, le nostre soluzioni di misurazione “imparano” a comunicare i dati tramite tecnologie radio. Il fabbisogno energetico dei gateway è abbastanza basso da permetterci di garantire un funzionamento continuo tramite pannello solare.”

Carlo Sportiello
Managing Director

EXOR Oceania, Perth (AU)

Logo von EXOR Oceania - australischer Salespartner von INSYS icom

EXOR Oceania Pty Ltd

EXOR Oceania, con sede nella città australiana di Perth, è specializzata nelle soluzioni d’interfaccia nel campo dell’automazione industriale. L’azienda vanta clienti in Australia, Nuova Zelanda e Sud Est asiatico nel settore minerario, nell’industria, nel monitoraggio del traffico, nella fornitura di energia e nell’approvvigionamento idrico. La sua attenzione si focalizza sulle soluzioni HMI e PLC embedded con interfacce intelligenti e capacità di I/O flessibili.

Misurazione e garanzia della pulizia negli ecosistemi

Nei progetti scientifici, solitamente vengono rilevati dati ambientali a lungo termine e in modo molto dettagliato per identificare tendenze e variazioni o verificare ipotesi. Anche in rami industriali come le attività minerarie sotterranee e a cielo aperto è necessaria una misurazione precisa e affidabile dei dati ambientali: questa permette di evitare l’inquinamento, monitorare il rispetto dei valori limite e garantire la purezza degli ecosistemi sensibili. Acque reflue, metalli pesanti o agenti chimici, infatti, sono pericolosi per gli ecosistemi anche in quantità ridotte. In questo esempio concreto, un’azienda dedita alla risoluzione di problematiche critiche nei settori delle infrastrutture, dell’ambiente, dell’energia e delle risorse necessitava di una soluzione tecnica per la misurazione e la registrazione di dati relativi all’ambiente e alla qualità dell’acqua per luoghi talvolta isolati e inaccessibili. Il rilevamento dei dati doveva essere affidabile anche in ambienti difficili e basarsi in parte sull’alimentazione con energia solare.

Insegnare ai data logger a trasmettere ottimizzando il consumo energetico

Nei sensori di misura esistenti del cliente si doveva integrare una soluzione di interfaccia remota per la ricerca oceanografica e il monitoraggio della qualità dell’acqua: erano richiesti la lettura dei protocolli dati e una trasmissione affidabile dei dati delle misurazioni a sistemi cloud tramite una connessione mobile (LTE/4G), nonché un feedback via FTP a un server FTP presso il cliente. Per l’impiego in aree difficilmente raggiungibili, la soluzione globale doveva essere alimentata con energia solare e il funzionamento doveva essere garantito da una batteria tampone. I gateway di INSYS icom utilizzati nella soluzione dell’Istituto della Marina leggono i dati rilevati e li trasmettono a sistemi target. Inoltre, i dispositivi dispongono di una modalità a risparmio energetico con intervalli di riposo configurabili in cui la connessione mobile passa in standby e tutti i processi non necessari vengono disattivati. In questo modo, il consumo energetico si riduce nell’ordine dei milliwatt. Se nel sistema remoto si verifica un guasto, durante i cicli di attività è ancora possibile eseguire attività di manutenzione a distanza.

Segnalatori di stato sensibili

Con l’integrazione di un gateway di INSYS icom in una piattaforma di misurazione di EXOR Oceania si realizza un impianto di monitoraggio ambientale sensibile, che nell’ambito della disponibilità della connessione mobile può essere utilizzato in modo flessibile rispetto alla posizione. Grazie all’hardware e al software programmabili, la soluzione gateway trasmette i dati necessari per il monitoraggio in modo affidabile e in brevi finestre temporali definite con la massima efficienza energetica.

Contattateci!

Vorreste saperne di più su questa applicazione? Un business case uguale o simile corrisponde anche alla vostra azienda? Contattateci: i nostri esperti vi risponderanno al più presto.

Menu