L'energia del futuro non proviene dalla centrale elettrica

#ErneuerbareEnergien #Einspeisevergütung #VirtuelleKraftwerke

Le centrali elettriche virtuali permettono ai gestori di energie rinnovabili di beneficiare della transizione energetica

“Con le nostre centrali virtuali, anche i piccoli produttori di energia elettrica possono contribuire alla transizione energetica. È conveniente per i fornitori, per gli acquirenti e per il clima. Senza i gateway di INSYS icom, tutto questo non sarebbe stato possibile. Oltre a una tecnologia di comunicazione ultra moderna, questi gateway offrono anche la possibilità di fornire e mantenere aggiornata un’intelligenza locale, che è un elemento centrale della nostra soluzione.”

Michael Richter
Responsabile team Marketing e Comunicazione

Energy2market GmbH, Lipsia (D)

Energy2market GmbH

Energy2market (e2m), un’affiliata del gruppo francese del settore energetico EDF, opera nel ruolo di aggregatore per le energie rinnovabili (ER) e attualmente gestisce 5500 impianti. Tramite il modello delle centrali virtuali, la commercializzazione dell’energia elettrica diventa più facile da controllare per i produttori, che si trovano quasi sempre a distanza. Questa soluzione rende possibile una pianificazione delle vendite dal punto di vista del produttore e del consumatore.

Le sfide di una produzione di energia ripartita

Mentre l’energia proveniente da fonti fossili come carbone, petrolio o gas viene prodotta in grandi centrali, i parchi eolici, gli impianti fotovoltaici e gli impianti a biogas sono quasi sempre ripartiti nello spazio. A seconda della dimensione dell’impianto, le quantità di corrente elettrica che forniscono sono relativamente basse. Un numero crescente di impianti di questo tipo assicura tuttavia un feed-in di rilievo nel mercato dell’energia. Per produrre energia, però, le pale eoliche hanno bisogno del vento, agli impianti fotovoltaici serve la luce solare e le centrali idroelettriche necessitano di determinati livelli. Queste condizioni spesso sono difficili da pianificare ed è proprio qui che è necessario agire, poiché la massima remunerazione si ottiene con la pianificabilità e una fornitura affidabile.

Reti invece di centrali

La Energy2market GmbH (e2m) riunisce gli impianti dei produttori di energia elettrica tramite interconnessione per ottenere centrali virtuali e si occupa della commercializzazione della corrente ecologica. L’azienda opera sui mercati dell’energia in qualità di rivenditore, analogamente ai gruppi del settore energetico, per commercializzare l’ambita corrente ecologica sul mercato dell’energia al miglior prezzo. I singoli gestori di impianti possono farlo solo a partire da quantitativi minimi elevati e con forniture pianificabili e affidabili. e2m sfrutta le tecnologie di comunicazione di INSYS icom per creare un’interconnessione tra gli impianti dei gestori di energia elettrica nel rispetto dei massimi standard di sicurezza e consentire un controllo degli impianti basato sui dati, incluse le centrali virtuali così ottenute: gli algoritmi calcolano la capacità di feed-in attesa in base alle previsioni meteo, gli impianti reagiscono in base ai fabbisogni attraverso la frequenza di rete nei punti di feed-in e seguono i segnali del mercato con un’immissione dinamica di corrente elettrica.

Le energie rinnovabili diventano pianificabili

La corrente ecologica diventa tanto più rapidamente un modello di successo quanto più la commercializzazione è interessante per i fornitori e l’offerta reagisce bene alla domanda. La gestione specifica del feed-in negli impianti ripartiti, grazie alle competenze di e2m, dà luogo a proventi supplementari per i gestori. Al contempo, l’interconnessione consente una pianificazione di livello superiore dell’impiego delle centrali, cosicché le reti di centrali elettriche virtuali possono essere controllate come un’unica, grande centrale e si possono sfruttare le economie di scala.

Contattateci!

Vorreste saperne di più su questa applicazione? Un business case uguale o simile corrisponde anche alla vostra azienda? Contattateci: i nostri esperti vi risponderanno al più presto.

Menu