Industria 4.0: Ampliamento dei modelli di assistenza e di business grazie all’IIoT
Login
L’iCS – VPN è un servizio di manutenzione a distanza per un’interconnessione facile e sicura di siti, impianti o dispositivi mobili tramite una rete VPN.
L’iRM consente rollout di firmware di dispositivi, configurazioni, certificati di sicurezza e applicazioni, inclusa la protocollazione.
Qui potete accedere al nostro portale per i partner - entrate subito a far parte della nostra rete!
Macchine utensili, macchinari, impianti industriali o grandi installazioni dovrebbero idealmente “imparare a parlare”. Con questo concetto si intende la capacità di realizzare la connettività a Internet di tutti i dispositivi nel contesto dell’Industria 4.0, incluso un concetto di sicurezza dei dati. In moltissimi settori, il “nuovo oro” non sono solo i dati, bensì la comunicazione dati e le possibilità che ne risultano in termini di funzionalità, modelli di assistenza e di business.
In passato, attrezzature industriali, macchine, turbine o grandi impianti venivano venduti, messi in servizio e poi sottoposti a manutenzione a intervalli regolari e secondo necessità. In base agli standard attuali, tutto questo suona antiquato. Oggi molte macchine e impianti non vengono solo venduti, ma anche noleggiati o concessi in leasing nell’ambito di modelli di assistenza completi.
La messa in servizio deve essere precisa e affidabile e si devono offrire servizi appropriati: il monitoraggio in tempo reale deve massimizzare la disponibilità e la sicurezza operativa. La manutenzione a distanza e gli interventi dei tecnici quando necessario, inclusa la manutenzione predittiva, offrono vantaggi in termini di competitività ed efficienza. In quest’ottica si devono prendere in considerazione cifratura, indipendenza dalla posizione, facile manipolazione e rollout “zero touch” per nuovi dispositivi e retrofit: per questo non servono specialisti di IT o IoT. Inoltre, dovrebbe essere scalabile per quantità, varianti e posizioni e la cifratura dei dati deve essere parte di un concetto di sicurezza di ampia portata.
Che si tratti di connessione IP, PLC, Modbus o rame, Ogni dispositivo e ogni impianto con un sistema di controllo elettronico può essere connesso a Internet tramite interfacce standard o con un piccolo sforzo in più: ogni macchina e ogni impianto necessita di router adeguati, che offrano caratteristiche adatte, si adattino ai vostri prodotti e alle vostre situazioni impiego e siano in grado di crescere con loro. Parliamo del ponte tra IT e Operational Tecnology (OT), il ponte che consente di implementare monitoraggio, manutenzione a distanza e telecontrollo utilizzando cloud ed Edge Computing per le proprie finalità.
Una volta elaborato un concept per le vostre applicazioni IIoT sulla base dell’ambiente e delle potenzialità esistenti, il passo successivo è la scelta di modelli di router e di servizi adatti per l’implementazione.
In qualità di esperti nella comunicazione dati con oltre 25 anni di esperienza e in grado di fornire una consulenza solida e personalizzata, vi supportiamo nella progettazione ottimale della trasformazione digitale delle vostre soluzioni e dei vostri servizi.
Hardware e software coordinati consentono la progettazione di modelli applicativi praticamente illimitati. Scelta flessibile di interfacce, percorsi di comunicazione, piattaforma software, soluzioni di cifratura e gestione router.
Risponderemo volentieri alle vostre domande e problematiche specifiche.