Nuovi modelli di servizio

Industria 4.0: Ampliamento dei modelli di assistenza e di business grazie all’IIoT

Prodotti migliori, costi inferiori e servizi di valore con il minimo sforzo

Macchine utensili, macchinari, impianti industriali o grandi installazioni dovrebbero idealmente “imparare a parlare”. Con questo concetto si intende la capacità di realizzare la connettività a Internet di tutti i dispositivi nel contesto dell’Industria 4.0, incluso un concetto di sicurezza dei dati. In moltissimi settori, il “nuovo oro” non sono solo i dati, bensì la comunicazione dati e le possibilità che ne risultano in termini di funzionalità, modelli di assistenza e di business.

INSYS icom connette a Internet macchine e impianti creando nuovi modelli di assistenza e di business.

La missione: macchine intelligenti e servizi altamente efficienti

In passato, attrezzature industriali, macchine, turbine o grandi impianti venivano venduti, messi in servizio e poi sottoposti a manutenzione a intervalli regolari e secondo necessità. In base agli standard attuali, tutto questo suona antiquato. Oggi molte macchine e impianti non vengono solo venduti, ma anche noleggiati o concessi in leasing nell’ambito di modelli di assistenza completi.

La messa in servizio deve essere precisa e affidabile e si devono offrire servizi appropriati: il monitoraggio in tempo reale deve massimizzare la disponibilità e la sicurezza operativa. La manutenzione a distanza e gli interventi dei tecnici quando necessario, inclusa la manutenzione predittiva, offrono vantaggi in termini di competitività ed efficienza. In quest’ottica si devono prendere in considerazione cifratura, indipendenza dalla posizione, facile manipolazione e rollout “zero touch” per nuovi dispositivi e retrofit: per questo non servono specialisti di IT o IoT. Inoltre, dovrebbe essere scalabile per quantità, varianti e posizioni e la cifratura dei dati deve essere parte di un concetto di sicurezza di ampia portata.

La risposta: soluzioni di routing modulari e in linea con le esigenze

Che si tratti di connessione IP, PLC, Modbus o rame, Ogni dispositivo e ogni impianto con un sistema di controllo elettronico può essere connesso a Internet tramite interfacce standard o con un piccolo sforzo in più: ogni macchina e ogni impianto necessita di router adeguati, che offrano caratteristiche adatte, si adattino ai vostri prodotti e alle vostre situazioni impiego e siano in grado di crescere con loro. Parliamo del ponte tra IT e Operational Tecnology (OT), il ponte che consente di implementare monitoraggio, manutenzione a distanza e telecontrollo utilizzando cloud ed Edge Computing per le proprie finalità.

La soluzione: concezione e pianificazione del rollout, scelta degli elementi

Una volta elaborato un concept per le vostre applicazioni IIoT sulla base dell’ambiente e delle potenzialità esistenti, il passo successivo è la scelta di modelli di router e di servizi adatti per l’implementazione.

Una concezione professionale include la pianificazione del rollout

In qualità di esperti nella comunicazione dati con oltre 25 anni di esperienza e in grado di fornire una consulenza solida e personalizzata, vi supportiamo nella progettazione ottimale della trasformazione digitale delle vostre soluzioni e dei vostri servizi.

  • Ecosistema costituito da vari router hardware altamente flessibili, gestione router e una piattaforma software con opzioni per soluzioni VPN e l’utilizzo di Edge Computing e Cloud Computing
  • Connessioni variabili via DSL, WAN, fibra o radiomobile per la comunicazione dati, incluso il nostro SIM Service per la comunicazione dati in tutta Europa
  • Uso di moltissime soluzioni standard o implementazione competente di requisiti specifici; in-house o tramite solution partner
  • Principio della “configurazione invece della programmazione” per il setup
  • Pianificazione competente per integrazione in processi di produzione o rollout per impianti esistenti

Scelta di router hardware e servizi

Hardware e software coordinati consentono la progettazione di modelli applicativi praticamente illimitati. Scelta flessibile di interfacce, percorsi di comunicazione, piattaforma software, soluzioni di cifratura e gestione router.

  • Gamma di modelli di router con varie interfacce e gamme di prestazioni; anche con alimentazione elettrica autonoma
  • Connessione via DSL, WAN, LTE/5G o fibra (a scelta anche ridondante)
  • SIM service per una comunicazione dati flessibile tramite reti mobili per applicazioni IoT e M2M, incluse soluzioni di gestione
  • icom Data Suite per la gestione delle interfacce, la gestione dello stato e servizi di scambio dati per l’implementazione di applicazioni di controllo e monitoraggio complesse senza un’impegnativa programmazione
  • Esecuzione di software individuale in un ambiente container Linux sicuro (Edge Computing)
  • Le soluzioni VPN offrono una comunicazione dati sicura, on-premises o come servizio completo
  • icom Router Management (iRM) per una gestione efficiente e automatizzata del vostro hardware

Cominciate subito

Risponderemo volentieri alle vostre domande e problematiche specifiche.

Menu