Energie rinnovabili

Gestione di impianti a energie rinnovabili: così i gestori ottimizzano la transizione energetica

Gestori equiparati alle centrali

Incentivi per le auto elettriche, punti di ricarica, celle a combustibile, finanziamenti agevolati per le energie rinnovabili… La transizione energetica è a portata di mano. I gestori di impianti a energie rinnovabili fanno la parte del leone, poiché gli impianti fotovoltaici o eolici solitamente non prevedono all’origine soluzioni per un’immissione regolare, sicura e pianificabile della corrente elettrica nelle reti centralizzate.

I criteri economici e normativi previsti per le infrastrutture critiche, in altre parole rendimento e sicurezza operativa, impongono requisiti talvolta contrapposti. Per gli impianti a energie rinnovabili, tuttavia, esistono soluzioni specifiche per l’ottimizzazione del funzionamento, del monitoraggio e della manutenzione.

I router di INSYS icom adatti agli ambienti critici offrono ai gestori di impianti a energie rinnovabili possibili soluzioni per la garanzia del rendimento e della sicurezza operativa.

La missione: conciliare redditività e sicurezza delle forniture

Già ad un’osservazione superficiale delle fonti energetiche rigenerative, la complessità risulta evidente. La produzione della corrente elettrica dipende dalle condizioni meteorologiche: gli impianti eolici restano fermi se non c’è vento, ma anche se ce n’è troppo; senza luce solare, gli impianti fotovoltaici non immettono energia nella rete, o ne immettono una quantità minima.

Situazioni di partenza sfavorevoli richiedono un controllo su larga scala dei piccoli impianti, in caso contrario non è possibile ottenere il rapporto tra carico e feed-in necessario per ottenere la sicurezza delle forniture.

I guasti non programmati non semplificano certo la situazione e inoltre hanno un impatto negativo sul calcolo della redditività su cui si basa il gestore. I guasti non comprendono solo i difetti tecnici, ma anche la sicurezza degli impianti, inclusi gli effetti della criminalità informatica. Gli impianti controllabili di infrastrutture critiche richiedono necessariamente soluzioni di sicurezza certificabili.

La risposta: soluzioni di comunicazione dati affidabili, specifiche per gli impianti a energie rinnovabili

Con quasi 30 anni d’esperienza nel settore della comunicazione dati innovativa, INSYS icom assiste molti gestori di impianti energetici con competenza e soluzioni personalizzate “Made in Germany”. La progettazione di scenari risolutivi specifici per i singoli settori sulla base del nostro hardware e software, soluzioni di VPN Security, anche per l’impiego in ambienti critici, e l’integrazione di software di monitoraggio, applicativo o di gestione proprio o standardizzato danno vita a soluzioni complete e ottimali per i gestori di impianti a energie rinnovabili.

La soluzione: hardware affidabile, una comunicazione dei dati e un funzionamento sicuri e l’integrazione di sistemi di controllo

Con soluzioni di sicurezza all’avanguardia, INSYS icom permette la manutenzione a distanza dei vostri impianti, offre i router adatti per tutti gli scenari d’impiego e consente l’utilizzo di software e sistemi di controllo individuali o standardizzati, in loco o da remoto.

Router per i produttori di energia

A seconda dell’alimentazione elettrica, delle opzioni di accesso a Internet e delle interfacce esterne necessarie per i sistemi del vostro impianto, si può ricorrere a diversi modelli di router.

  • Router per gli scenari d’uso più svariati nel campo delle infrastrutture critiche
  • Connessioni flessibili tramite DSL, LTE/5G o fibra (in via opzionale anche ridondanti)
  • Per condizioni d’impiego avverse: collegamento di un’alimentazione elettrica ridondante ed eventuale modalità operativa “Low Power”, ad esempio con l’impiego di un pannello solare con batteria tampone

Soluzione di sicurezza VPN

Varie opzioni VPN offrono la massima sicurezza per le infrastrutture critiche, per cui è possibile soddisfare con efficacia e affidabilità tutti i requisiti nell’ambito di una soluzione globale.

  • icom Connectivity Suite con servizi VPN flessibili ed evoluti e svariate funzioni per l’accesso remoto e la gestione dei router
  • Vari modelli operativi per VPN come servizio completo
  • Modello del Managed Service: non è richiesto un know-how specifico
  • Compatibilità con VPN Service esistenti

Modello di gestione dei dati

L’implementazione di una soluzione di gestione dati per gli impianti a energie rinnovabili si realizza sulla base delle seguenti premesse:

  • Monitoraggio, invio di allarmi e manutenzione a distanza senza complesse attività di programmazione grazie alla icom Data Suite; sono inclusi trattamento delle interfacce, gestione degli stati e servizi di scambio dati
  • Esecuzione di software individuale in un ambiente container Linux per la realizzazione di funzionalità specifiche
  • Integrazione di servizi remoti a scelta per lo scambio bidirezionale dei dati sullo stato e sul controllo senza necessità di ulteriore software.

Modello di gestione dei dispositivi

Gestione globale di dispositivi e configurazioni per la vostra comunicazione dati

  • Concetti di rollout sicuri e gestione automatizzata di molti dispositivi sul campo

  • Facile aggiornamento di firmware e container per un Edge Computing flessibile

  • Aggiornamento di certificati e configurazioni per un funzionamento ottimale nel ciclo di vita con aggiornamenti di sicurezza

Cominciate subito

Risponderemo volentieri alle vostre domande e problematiche specifiche.

Menu