Gestione di impianti a energie rinnovabili: così i gestori ottimizzano la transizione energetica
Login
L’iCS – VPN è un servizio di manutenzione a distanza per un’interconnessione facile e sicura di siti, impianti o dispositivi mobili tramite una rete VPN.
L’iRM consente rollout di firmware di dispositivi, configurazioni, certificati di sicurezza e applicazioni, inclusa la protocollazione.
Qui potete accedere al nostro portale per i partner - entrate subito a far parte della nostra rete!
Incentivi per le auto elettriche, punti di ricarica, celle a combustibile, finanziamenti agevolati per le energie rinnovabili… La transizione energetica è a portata di mano. I gestori di impianti a energie rinnovabili fanno la parte del leone, poiché gli impianti fotovoltaici o eolici solitamente non prevedono all’origine soluzioni per un’immissione regolare, sicura e pianificabile della corrente elettrica nelle reti centralizzate.
I criteri economici e normativi previsti per le infrastrutture critiche, in altre parole rendimento e sicurezza operativa, impongono requisiti talvolta contrapposti. Per gli impianti a energie rinnovabili, tuttavia, esistono soluzioni specifiche per l’ottimizzazione del funzionamento, del monitoraggio e della manutenzione.
Già ad un’osservazione superficiale delle fonti energetiche rigenerative, la complessità risulta evidente. La produzione della corrente elettrica dipende dalle condizioni meteorologiche: gli impianti eolici restano fermi se non c’è vento, ma anche se ce n’è troppo; senza luce solare, gli impianti fotovoltaici non immettono energia nella rete, o ne immettono una quantità minima.
Situazioni di partenza sfavorevoli richiedono un controllo su larga scala dei piccoli impianti, in caso contrario non è possibile ottenere il rapporto tra carico e feed-in necessario per ottenere la sicurezza delle forniture.
I guasti non programmati non semplificano certo la situazione e inoltre hanno un impatto negativo sul calcolo della redditività su cui si basa il gestore. I guasti non comprendono solo i difetti tecnici, ma anche la sicurezza degli impianti, inclusi gli effetti della criminalità informatica. Gli impianti controllabili di infrastrutture critiche richiedono necessariamente soluzioni di sicurezza certificabili.
Con quasi 30 anni d’esperienza nel settore della comunicazione dati innovativa, INSYS icom assiste molti gestori di impianti energetici con competenza e soluzioni personalizzate “Made in Germany”. La progettazione di scenari risolutivi specifici per i singoli settori sulla base del nostro hardware e software, soluzioni di VPN Security, anche per l’impiego in ambienti critici, e l’integrazione di software di monitoraggio, applicativo o di gestione proprio o standardizzato danno vita a soluzioni complete e ottimali per i gestori di impianti a energie rinnovabili.
Con soluzioni di sicurezza all’avanguardia, INSYS icom permette la manutenzione a distanza dei vostri impianti, offre i router adatti per tutti gli scenari d’impiego e consente l’utilizzo di software e sistemi di controllo individuali o standardizzati, in loco o da remoto.
A seconda dell’alimentazione elettrica, delle opzioni di accesso a Internet e delle interfacce esterne necessarie per i sistemi del vostro impianto, si può ricorrere a diversi modelli di router.
Varie opzioni VPN offrono la massima sicurezza per le infrastrutture critiche, per cui è possibile soddisfare con efficacia e affidabilità tutti i requisiti nell’ambito di una soluzione globale.
L’implementazione di una soluzione di gestione dati per gli impianti a energie rinnovabili si realizza sulla base delle seguenti premesse:
Gestione globale di dispositivi e configurazioni per la vostra comunicazione dati
Risponderemo volentieri alle vostre domande e problematiche specifiche.