La comunicazione dati ottimizza la sicurezza operativa e i costi di manutenzione nel settore delle acque
Login
L’iCS – VPN è un servizio di manutenzione a distanza per un’interconnessione facile e sicura di siti, impianti o dispositivi mobili tramite una rete VPN.
L’iRM consente rollout di firmware di dispositivi, configurazioni, certificati di sicurezza e applicazioni, inclusa la protocollazione.
Qui potete accedere al nostro portale per i partner - entrate subito a far parte della nostra rete!
L’acqua è vita e un approvvigionamento sicuro di acqua pulita, fin dai tempi degli acquedotti romani, è una delle basi fondamentali della nostra convivenza sociale ed economica. In questo settore critico, le nuove tecnologie e l’avanzare della digitalizzazione aprono nuove possibilità per mantenere la sicurezza e la qualità degli approvvigionamenti ai massimi livelli e contemporaneamente ridurre in misura significativa i costi operativi.
Un controllo generale efficace e completo degli impianti di fornitura dell’acqua e delle acque reflue è un’autentica sfida. Dall’estrazione e allo stoccaggio delle acque sotterranee alla distribuzione attraverso un’ampia rete di condutture, fino al ritorno attraverso gli impianti fognari in direzione del processo di depurazione e trattamento delle acque piovane: tutto questo comporta un’ampia gamma di attività critiche per la sicurezza dell’approvvigionamento idrico. Livelli dell’acqua, pressione e condizioni del flusso devono essere monitorati efficacemente, gli errori devono essere identificati rapidamente e le valvole, le pompe e i filtri devono essere immediatamente sostituiti o riparati. A questo si aggiunge il complesso controllo e monitoraggio della qualità dell’acqua.
Per garantire un approvvigionamento dell’acqua sicuro, stabile e di alta qualità è richiesto un impegno enorme per la diagnosi, la gestione e la manutenzione della rete idrica. Questi sforzi, anche in considerazione di un’infrastruttura sempre più vetusta, comportano un costante aumento dei costi per i fornitori e per gli utenti.
INSYS icom supporta operatori e fornitori di servizi del settore delle acque nella digitalizzazione di impianti nuovi e preesistenti, anche per l’adempimento degli standard di sicurezza informatica per le infrastrutture critiche (KRITIS) Con una tecnologia di comunicazione ultra moderna e soluzioni di diagnosi remota viene realizzata una sorveglianza centralizzata di tutti gli impianti, per un monitoraggio continuo in tempo reale che include modelli di servizi e manutenzione ottimizzati. Questo riduce al contempo i costi e i lavori necessari.
I router di INSYS icom offrono le interfacce necessarie per l’utilizzo delle fonti di dati più svariati nelle applicazioni di monitoraggio. Un’architettura software modulare consente la configurazione di quasi tutti i casi d’impiego senza conoscenze informatiche specifiche e offre addirittura la possibilità di gestire soluzioni d’allarme direttamente sui router trasformati in gateway.
I router modulari per il monitoraggio delle reti e il controllo offrono interfacce flessibili per l’acquisizione dei dati o la manutenzione a distanza. Sono possibili connessioni sicure via DSL, fibra o LTE/5G e soluzioni VPN specializzate.
Il concetto modulare costituito da router e funzionalità software consente la progettazione di reti di impianti parametrizzabili con intelligenza remota, che in locale gira nei gateway di varie stazioni, e di scenari d’allarme estesi.
Le soluzioni di INSYS icom utilizzano sempre un’ampia gamma di servizi integrati, con l’ausilio dei quali l’implementazione risulta rapida e sicura e anche la manutenzione dei gateway si effettua senza oneri significativi.
Risponderemo volentieri alle vostre domande e problematiche specifiche.